Ciao a tutti,
Benvenuti in questa nuova puntata dedicata alla domotica. In questo articolo abbiamo parlato molto in generale delle mie scelte per rendere domotica la casa, ricapitolando possiamo dire che ho scelto questo ecosistema:
- Dispositivi domotica: Shelly (sensori/luci/power meter) + eventuali altri sensori di altri brand o dispositivi IoT
- Server di domotica: Raspberry PI + Cloud Shelly (solo per dispositivi shelly e come sistema di backup)
- Software di domotica: Home Assistant (per integrare anche dispositivi non Shelly e connettere tutto insieme)
Per quanto riguarda l’articolo di oggi è possibile concluderlo semplicemente con l’app Shelly.
Il mio problema
La mia lavatrice è abbastanza vecchia e non voglio cambiarla proprio per questo motivo: spesso gli elettrodomestici del passato sono più duraturi rispetto a quelli moderni.
Il mio problema è che per sapere se ha concluso il ciclo di lavaggio devo passare spesso a controllare di persona. Come se non bastasse la mia lavatrice è in garage, ogni volta devo quindi uscire di casa e passare in garage a vedere se ha concluso.
In questo articolo vi spiego come ho reso smart la mia lavatrice per ricevere una notifica alla fine di ogni suo ciclo di lavaggio!
La soluzione
Per risolvere avevo diverse strategie, ma ho semplicemente utilizzato un dispositivo Shelly PM per rilevare il consumo di corrente (della presa elettrica dove è attaccata la lavatrice) per generare una notifica sul mio telefono quando aveva finito.

Vediamo ora, passo dopo passo, come ho realizzato tutto questo.
Requisiti/materiali richiesti
- Shelly PM (link shop)
- Lavatrice
ATTENZIONE Quando si lavora con l’impianto elettrico bisogna SEMPRE rimuovere la corrente e lavorare in sicurezza.
Scelta dell’elettrodomestisco
In questo articolo vi mostro come ho reso smart la mia lavatrice ma la stessa cosa si può applicare anche alla lavastoviglie o a qualsiasi altro elemento per il quale vogliamo sapere quando conclude.

ATTENZIONE Prima di procedere con il collegamento controllate che il consumo massimo del vostro elettrodomestico non superi quello consentito dal dispositivo Shelly.
Come collegare uno shelly
In questo articolo utilizzerò uno Shelly PM (Power Meter), un dispositivo con all’interno un sensore in grado di rilevare la corrente consumata. Lo schema di collegamento è il seguente:

Il neutro (N) è collegato sia allo Shelly PM che al nostro elettrodomestico
La fase (L) entra nel pin L ed esce dal pin O per poi entrare nella lavatrice. In questo modo lo Shelly può misurare il passaggio di corrente.
Domotizzare la presa di corrente
Ora che abbiamo capito come andare a collegare lo shelly smontiamo la presa elettrica e vediamo come sono disposti i collegamenti. Io ho anche un interruttore per togliere la corrente alla presa elettrica (se voi non lo avete utilizzate lo schema di collegamento che vi ho mostrato sopra).


Una volta che i collegamenti sono stati ultimati, allontaniamoci dalla presa, inseriamo la corrente e mantenendoci a distanza verifichiamo che lo Shelly si avvii correttamente. Prima di richiudere la scatola elettrica procediamo con l’associazione del dispositivo all’app Shelly.
Una volta che il dispositivo è associato al nostro account togliamo nuovamente la corrente e rimontiamo la presa nel suo alloggiamento.
I dispositivi Shelly sono dispositivi sicuri se collegati ed usati correttamente, senza eccedere rispetto al loro carico massimo.
Testiamo il funzionamento
Inseriamo un caricatore del telefono nella presa e colleghiamo il nostro telefono: se tutto funziona correttamente dovremo vedere il consumo direttamente dall’app Shelly.



Creazione scena con notifica
Non ci rimane che creare una scena sul cloud Shelly, in modo tale da ricevere una notifica quando il consumo della corrente scenderà sotto una certa soglia (nel mio caso ho impostato 5W, che è il consumo dell’ultimo minuto della mia lavatrice, probabilmente quello legato allo scarico dell’acqua residua)
Per creare una scena dobbiamo spostarci sul tab “Tutte le scene” per poi premere il pulsante +.

Fatto ciò si aprirà un wizard direttamente dall’app che vi permetterà di configurare tutti gli step della scena. Il risultato finale sarà questo:

Testiamo il funzionamento finale
Per concludere possiamo avviare una lavatrice oppure inserire un dispositivo che consumi più dei 5W che abbiamo impostato (consigliato): quando andremo a spegnere il dispositivo dovremmo ricevere una notifica. Io per testare il tutto ho collegato il caricatore del telefono, ogni volta che lo staccavo ricevevo una notifica.
Ogni lavatrice avrà un consumo differente, una volta impostata la scena la dovrete avviarla e capire sotto quale soglia ricevere la notifica.

Conclusioni
Nell’articolo di oggi abbiamo visto come rendere smart un elettrodomestico “vecchio” semplicemente con un dispositivo Shelly. Il funzionamento è molto semplice, quando la lavatrice si avvia inizia a consumare corrente, il dispositivo lo rileva e ci invia una notifica quando il consumo scende sotto ad una certa soglia. Il tutto funziona sia in casa (quando siamo connessi al wifi) che fuori casa, grazie al cloud Shelly.
Inoltre dall’app Shelly potremo monitorare i consumi in tempo reale e vedere lo storico dei consumi.